
Preparazione: 10minuti
Cottura: 20minuti
Difficoltà: Molto facile
Porzioni: 4 persone
Ingredienti
- Funghi: 800gr
- Uova: 3
- Aglio: 1spicchio
- Farina: quanto basta
- Pangrattato: quanto basta, è possibile utilizzare anche un pangrattato aromatizzato alla paprica
- Parmigiano reggiano: quanto basta
- Prezzemolo: quanto basta
- Olio extravergine d’oliva: quanto basta
- Sale: quanto basta

Preparazione
Pulite bene i funghi senza passarli sotto all’acqua corrente ma sfregandoli semplicemente con un panno o grattando via la terra con un coltellino.
Tagliate i funghi a fette non troppo sottili.
Mettete in una ciotola l’aglio tritato, il pangrattato e un pochino di parmigiano (non ci sono dosi precise, io vado ad occhio e faccio per esempio 50 grammi di parmigiano grattugiato su 100 grammi di pangrattato ma va a vostro gusto).
Sbattete in una ciotola le uova e passate ogni fetta di fungo prima nella farina poi nell’uovo sbattuto e poi nella panatura facendola aderire bene.

COTTURA IN FORNO
Mettete i funghi impanati su un foglio di carta forno e cuoceteli in forno preriscaldato a 200° per 20 minuti circa fino a che risulteranno dorati.
COTTURA FRITTI
Fate scaldare abbondante olio di semi in una pentola alta e stretta e, quando sarà caldo, mettete a friggere i funghi per qualche minuto.
Scolate i funghi impanati su carta assorbente e serviteli caldi.
CONSIGLI
Se volete potete saltare il passaggio nella farina ma la panatura si staccherà leggermente in cottura.
Se mettete abbondante parmigiano non aggiungete sale.
CONSERVAZIONE
I funghi impanati si conservano in frigo per due giorni. Potete congelarli da crudi o da cotti.
…da Pizza e Pane potrai trovare il PANGRATTATO AROMATIZZATO (alla paprika dolce, al rosmarino, all’aglio e prezzemolo) ideale per dare un sapore nuovo alle tue ricette…

fonti: ricette.giallozafferano.it